Sono passati alcuni mesi da quando, utilizzando verdure di stagione appena raccolte, ho preparato quello che una volta veniva chiamato semplicemente come “l’antipast”.
Entrare nei giardini di Villa Taranto, sul lago Maggiore, è come entrare in un sogno popolato da colori e profumi indescrivibili, che ci accompagnano in un viaggio verso terre lontane.
A cinquanta chilometri da Torino, nelle Valli di Lanzo, a circa 1100 m. di altitudine, sorge il paese di Ala di Stura, famoso per gli affreschi e le meridiane. Vi offriamo qui un breve viaggio virtuale per conoscere e...
E’ Carnevale, le vie e le piazze diventano teatro di sfilate di carri allegorici, maschere, coriandoli e stelle filanti, musica e allegria, ma il Carnevale si consuma anche a tavola offrendo ai presenti sapori, profumi e leccornie di ogni...
Da Alessandria a Casale Monferrato continua il viaggio nelle sinagoghe del Piemonte, alla scoperta di una storia che rappresenta le radici della nostra cultura.
La seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta delle sinagoghe del Piemonte ci conduce in provincia di Cuneo, a Cherasco, e successivamente ad Asti.
In occasione della Giornata della Memoria vi proponiamo un percorso tra i luoghi che hanno caratterizzato la presenza delle comunità ebraiche nella nostra regione.