Erano gli ultimi giorni di agosto del 1396 e nel terreno vicino al parco del castello di Pavia, abitato da Gian Galeazzo Visconti e dalla sua famiglia, veniva posta la prima pietra della Certosa della Madonna delle Grazie, secondo...
A cinquanta chilometri da Torino, nelle Valli di Lanzo, a circa 1100 m. di altitudine, sorge il paese di Ala di Stura, famoso per gli affreschi e le meridiane. Vi offriamo qui un breve viaggio virtuale per conoscere e...
In occasione della Giornata della Memoria vi proponiamo un percorso tra i luoghi che hanno caratterizzato la presenza delle comunità ebraiche nella nostra regione.
Per le Giornate Europee del Patrimonio e Cultura a porte aperte, l’Ente di Gestione dei Sacri Monti "Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea”, in collaborazione con l’Ente Santuario Madonna di Crea, organizza una visita notturna sabato 21...
L'Autoritratto di Nicolò Musso è senza dubbio una delle opere più interessanti e di maggior qualità pittorica di tutto il Seicento piemontese. L'origine romana del dipinto, con le suggestioni del giovane pittore casalese che si aggira con il suo...
Artista nativo di Casale Monferrato, figlio di Giovanni Pietro, di buona famiglia già nel 1607 è attestato a Roma. Secondo Ferdinando Caire artista casalese nato nel 1666 che lascia notizie per la biografia stesa da Pellegrino Antonio Orlandi nel...
Guglielmo Caccia, come accertato da fonti documentarie risalenti alla perduta pala di Larizzate del 1596 e poi alla bellissima tavola oggi visibile presso il Museo Borgogna di Vercelli della Madonna col Bambino fra San Michele e Santa Apollonia, a...
Guglielmo Caccia (Montabone 1568 - Moncalvo 1625)
L’opera in deposito presso la Chiesa della SS. Annunziata di Guarene arriva dalla Chiesa di San Michele sempre a Guarene, edificio in stato di grave degrado ed in attesa di importante ristrutturazione.
La presente...
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.OkPrivacy policy