Erano gli ultimi giorni di agosto del 1396 e nel terreno vicino al parco del castello di Pavia, abitato da Gian Galeazzo Visconti e dalla sua famiglia, veniva posta la prima pietra della Certosa della Madonna delle Grazie, secondo...
Messer Tulipano, al Castello di Pralormo è un evento che ogni anno viene riproposto e che ha, come focus della festa, la meravigliosa fioritura di un numero infinito di varietà - tutte diverse - di tulipani.
Da Alessandria a Casale Monferrato continua il viaggio nelle sinagoghe del Piemonte, alla scoperta di una storia che rappresenta le radici della nostra cultura.
La seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta delle sinagoghe del Piemonte ci conduce in provincia di Cuneo, a Cherasco, e successivamente ad Asti.
In occasione della Giornata della Memoria vi proponiamo un percorso tra i luoghi che hanno caratterizzato la presenza delle comunità ebraiche nella nostra regione.
E’ recente la ridefinizione che la Food and Drug Administration americana ha dato dell’olio extravergine d’oliva: è considerato non solo alimento salutare, ma addirittura un vero e proprio medicinale.