La seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta delle sinagoghe del Piemonte ci conduce in provincia di Cuneo, a Cherasco, e successivamente ad Asti.
Asti è uno dei più importanti centri dell'enogastronomia del Piemonte, ma è anche una città ricca di cultura, storia e tradizione: dalla famosa Piazza Campo del Palio, una delle piazze più grandi d'Italia, dove nel mese di settembre si...
Nel piccolo territorio di San Marzano Oliveto, comune astigiano membro della "Comunità Collinare Val Tiglione e Dintorni", è presente una comunità metodista che, fin dal 1886, vide le prime conversioni. Esse giunsero, all’inizio del secolo scorso, a contare più...
Siamo orgogliosi di accogliere tra le aziende consorziate Alfiero Boffa Vigne Uniche, azienda piemontese di San Marzano Oliveto (AT). Se Arkadia è qualità, questo compagno di viaggio non fa che dimostrarlo.
Per qualche notizia sul nuovo consorziato si rimanda alla...
Il mercato ambulante di Asti è uno dei più grandi ed importanti del Piemonte. Si svolge due giorni a settimana: mercoledì e sabato. Collocato per la sua vastità su due piazze: Piazza Alfieri e Piazza del Palio, attraendo numerosi...
Sono sempre stato affascinato dalle rive dei grandi fiumi.
Passeggiare lungo l’argine, nel silenzio, ascoltare lo scroscio della corrente che passa, immerso nella natura e magari vedere, sopra, gli aironi che volteggiano alti mi ha sempre dato un senso di...
Il Consorzio dell’Asti è un’istituzione fondata nel 1932 per garantire e difendere produttori e consumatori, mettendo ordine in un settore nel quale, come spesso accade, si era creata un po’ di confusione.
In quegli anni di grande fermento politico (nel...