La redazione di Arkadia Consortium indice un contest fotografico con tema: “I luoghi delle mie vacanze”.
Per partecipare:
vai alla pagina dedicata per il concorso e fai il login o registrati da questo link;
caricate le vostre immagini sul sistema dal...
Nel Vercellese, verso la metà di aprile, vengono allagate le risaie. In questo periodo il paesaggio cambia radicalmente, tanto che, noi meridionali (lo sono di origine), quando venimmo al nord, lo chiamammo "il mare a quadretti", non avendo mai...
Come rette che non incrociano mai il proprio corso, se non all'infinito, i binari si specchiano continuamente l'uno nell'altro reggendo insieme un peso:
“La strana intimità di quelle due rotaie. La certezza di non incontrarsi mai. L'ostinazione con cui...
Per questa galleria fotografica (clicca qui), ho fatto mia questa poesia di Hikmet.
L'autunno per me è un periodo di riposo, di rigenerazione e di riflessione, nonché di riflessione.
Fotograficamente è l'esplosione di colori: degli alberi, delle foglie. La gallery è...
Ho pensato di condividere le fotografie che San Valentino mi ispira, in una gallery che ospita la dimensione della coppia (clicca qui). Nulla di meglio, ad accompagnare le immagini, che i versi di Jacques Prévert:
I ragazzi che si amano
I...
Le Colline dell'Unesco e Dintorni – Paesaggio, Arti e Mestieri, Prodotti del Territorio: questo il titolo del concorso che Arkadia è orgogliosa di promuovere in sinergia con l'Ufficio Scolastico provinciale di Asti.
Il concorso mira a suscitare, nei ragazzi che...
Queste immagini sono parte di una serie del viaggio che feci in Thailandia nel 2008. Trovi qui la gallery: Thailandia, i volti. Ciò che mi colpì di quell’esperienza fu la cordialità della popolazione, la disponibilità a soddisfare le mie esigenze.
La Thailandia,...
“Per me gli alberi sono sempre stati i predicatori più persuasivi. Li venero quando vivono in popoli e famiglie, in selve e boschi. E li venero ancora di più quando se ne stanno isolati. Sono come uomini solitari. Non...
La gallery che condivido si chiama Mani e la trovi cliccando qui. Per descriverla prendo in prestito questo aforisma da @saraturchina, Twitter:
"Più che a guardarle le mani s’impara ad ascoltarle. E a tradurle. Nel modo che hanno di muoversi...
La solitudine. Alle volte la cerchiamo noi, per ritemprarci la mente, per mettere in ordine le idee, o semplicemente per vivere un momento di intimità con noi stessi, lontano da “contaminazioni esterne”.
Altre volte dobbiamo viverla malgrado la nostra volontà,...