La Grangia di Pobietto a Morano Po è una dipendenza dell’antica Abbazia Benedettina di Santa Maria di Lucedio, alla quale un tempo era collegato il sistema delle “grange”, antiche cascine che permettevano uno sfruttamento razionale del territorio costituendo la...
Ho scattato queste foto passeggiando tra le colline astigiane durante una nevicata.
La neve mi ha sempre affascinato, rende il paesaggio candido, pulito.
Mi piace passeggiare durante una nevicata per il silenzio che si crea attorno, la pace, la tranquillità.
Mi piace...
«Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, .......................
...................................... Così tra questa
immensità [2] s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.»
Ho preso spunto per questa galleria fotografica...
Nel Vercellese, verso la metà di aprile, vengono allagate le risaie. In questo periodo il paesaggio cambia radicalmente, tanto che, noi meridionali (lo sono di origine), quando venimmo al nord, lo chiamammo "il mare a quadretti", non avendo mai...
Io a Matera
Nel visitare Matera sono rimasto particolarmente colpito. La bellezza della città è indubitabile, ma a lasciarmi esterrefatto è stata sopratutto la modalità secondo cui l'uomo, nel corso dei secoli, ha saputo adattarsi agli aspetti morfologici del territorio...
La diga di Casale Monferrato, la mia città, fu costruita nel 1874 sul fiume Po.
Il contemporaneo fluire e arrestarsi dell'acqua - dinamica che appartiene propriamente al chiudersi e aprirsi di una diga - ha ispirato le foto che...
Come rette che non incrociano mai il proprio corso, se non all'infinito, i binari si specchiano continuamente l'uno nell'altro reggendo insieme un peso:
“La strana intimità di quelle due rotaie. La certezza di non incontrarsi mai. L'ostinazione con cui...
Per questa galleria fotografica (clicca qui), ho fatto mia questa poesia di Hikmet.
L'autunno per me è un periodo di riposo, di rigenerazione e di riflessione, nonché di riflessione.
Fotograficamente è l'esplosione di colori: degli alberi, delle foglie. La gallery è...
Ho pensato di condividere le fotografie che San Valentino mi ispira, in una gallery che ospita la dimensione della coppia (clicca qui). Nulla di meglio, ad accompagnare le immagini, che i versi di Jacques Prévert:
I ragazzi che si amano
I...
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.OkPrivacy policy